<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Come attivare pazienti dormienti con il Marketing Odontoiatrico

I pazienti dormienti sono quelli che non vengono in studio da tempo e costituiscono entrate mancate per ogni studio medico e odontoiatrico. Scopriamo come identificare e catalogare questi pazienti e le strategie per riportarli in studio con il Marketing Odontoiatrico.

Ogni giorno in studio entrano pazienti che hanno prenotato un appuntamento, che arrivano in orario e che ricevono la prestazione pattuita. L'obiettivo delle attività di marketing odontoiatrico è che, nella giornata lavorativa di qualunque studio odontoiatrico, arrivi il numero giusto di pazienti.

Ma abbiamo mai considerato, nel via vai dei pazienti che spostano appuntamenti o che arrivano in ritardo, oppure non vengono affatto, quali pazienti saltano gli appuntamenti con più frequenza e quanti sono invece quelli che non vengono proprio più in studio da tempo?

Continua a leggere

Divieto pubblicità sanitaria per medici e dentisti: è Legge

La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto il divieto definitivo di comunicazioni pubblicitarie e promozionali da parte di professionisti e strutture sanitarie. Ecco come raggiungere nuovi pazienti con il Marketing Odontoiatrico.

La fonte normativa del divieto è contenuta negli Art. 525 e 536 della Legge 145/2018, cioè la recente Legge di Bilancio. La norma definisce il carattere delle comunicazioni da parte dei professionisti e delle strutture sanitarie, ponendo dei limiti molto severi:

Continua a leggere
1
Content not found