<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Che cos'è l'autofattura

Documento in cui il mittente e il destinatario corrispondono.

Crea subito un autofattura per il tuo Studio medico o Dentistico con AlfaDocs.
Con AlfaDocs puoi gestire tutta la contabilità del tuo studio da qualsiasi dispositivo.


Continua a leggere

Fatturazione nello studio medico e odontoiatrico: domande frequenti.

In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sulla fatturazione nello studio medico e odontoiatrico.

SEI UN PAZIENTE?
Continua qui a leggere...

Continua a leggere

Fatturazione Elettronica per medici e dentisti: domande e risposte.

In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sulla Fatturazione Elettronica per gli studi medici, odontoiatrici e per i professionisti sanitari.

SEI UN PAZIENTE?
Continua qui a leggere...

Continua a leggere

Obbligo Fatturazione Elettronica

Proroga del divieto di fatturazione elettronica per i medici: esonero esteso fino al 2026

Con l'approvazione della Legge n. 15/2025, che converte il Decreto Milleproroghe (DL 202/2024), è stato ufficialmente confermato il prolungamento dell’esonero dalla fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie.

Durante l'iter di conversione, il termine inizialmente fissato al 31 marzo 2025 è stato ulteriormente esteso fino alla fine dell’anno. Questo significa che anche nel 2025 i medici e gli altri soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS) non saranno obbligati a emettere fatture elettroniche per le prestazioni rivolte ai pazienti.

Cosa cambia in concreto?

  • I medici e i professionisti sanitari continueranno a rilasciare fatture cartacee ai pazienti.
  • I dati delle spese sanitarie dovranno comunque essere trasmessi al Sistema TS, come avvenuto negli anni precedenti.
  • L’obbligo di fatturazione elettronica resta invece confermato per tutte le altre operazioni che non riguardano prestazioni sanitarie verso i consumatori finali.

Questa proroga offre ai professionisti sanitari un ulteriore anno di respiro rispetto all’entrata in vigore della fatturazione elettronica per il settore, rinviando nuovamente l’obbligo a una data successiva.

Continua a leggere
1