<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Legge di Bilancio 2025: tutto quello che gli studi medici devono sapere

 

La Commissione Europea ha accolto la richiesta dell’Italia di prorogare l'obbligo di fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2025, un passo importante verso l'armonizzazione delle norme fiscali tra i Paesi membri. Questa proroga, fornisce ulteriore tempo per adeguarsi alle prossime normative previste dal pacchetto VIDA (VAT in the Digital Age), attualmente in discussione a livello comunitario.

Continua a leggere

Sistema TS 2024: come preparare gli invii

 

 

Continua a leggere

Sistema TS: cosa cambia nel 2024

A partire dal 1° gennaio 2024, come stabilito dal decreto ministeriale dell’8 febbraio 2024, gli enti obbligati a fornire i dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria, per permettere all'Agenzia delle Entrate di preparare la dichiarazione dei redditi precompilata, dovranno effettuare l'invio con cadenza semestrale, eliminando così l'obbligo precedente di trasmissione entro il mese successivo alla data del documento fiscale. 

Continua a leggere

Sistema TS per medici e dentisti. Domande frequenti (aggiornamento settembre 2024).

In quest'articolo, pubblichiamo le domande più frequenti sul tema Sistema TS per medici e dentisti, con le relative risposte.

Continua a leggere

La normativa sull'invio dei dati al Sistema TS (aggiornato a Settembre 2024)

In quest'articolo raccogliamo i decreti e le leggi che costituiscono la normativa sul Sistema TS. 

Continua a leggere

Sistema TS: scadenze e tipi di prestazione da inviare.

Quali sono i tipi di prestazione da inviare al Sistema TS? In quale tipologia di spesa rientra ciascuna prestazione? Come bisogna gestire l'imposta di bollo? In quest'articolo facciamo chiarezza su questi temi...

Continua a leggere

Quali fatture non inviare con la Fatturazione Elettronica? La Legge di Bilancio 2019 cambia tutto

L’approvazione della Legge di Bilancio 2019 ha vietato definitivamente l’invio delle fatture per prestazioni sanitarie, quindi tutte le fatture in uscita per uno studio medico-odontoiatrico, al Sistema di Interscambio, che gestisce la Fatturazione Elettronica. Per queste prestazioni tutti i professionisti del settore medico-odontoiatrico devono procedere esclusivamente all’invio tramite Sistema TS.

Continua a leggere

I 4 adempimenti normativi più faticosi: niente più faldoni di fatture con il cloud

Gli adempimenti normativi sono pratiche lunghe e faticose per gli odontoiatri. Molto spesso occorrono competenze specifiche e un costante aggiornamento, poiché fare errori significa incorrere in sanzioni. Tempo rubato all'aggiornamento scientifico e professionale, tempo che avremmo speso in modo più produttivo.

Continua a leggere

Niente Spesometro per l’Agenzia delle Entrate: il Sistema TS è sufficiente

Niente Spesometro per gli studi odontoiatrici, è sufficiente l’invio delle fatture al Sistema TS. L’Agenzia delle Entrate ha accolto le richieste dell’ANDI riguardo alla scadenza del 28 settembre, annullando l’adempimento per i dentisti e i professionisti dell’ambito sanitario.

Continua a leggere

Sistema TS per Società odontoiatriche: domande frequenti.

In quest’articolo chiariamo i dubbi più frequenti sul Sistema TS per Società odontoiatriche.

Continua a leggere
1 2