Alla fine del Ciclo di cura, la relazione medico-paziente non si interrompe. Anzi, c’è l’occasione per rafforzarla
Continua a leggereArgomento: Rapporto medico paziente
Vuoi una maggiore chiarezza informativa per i tuoi pazienti, ma sei troppo impegnato? Scopri come fornirla durante il Ciclo di cura
Continua a leggereSempre più pazienti saranno coinvolti in ciclo di cura: lo studio medico deve proteggere il suo flusso di cassa
Continua a leggereLa Videovisita è un servizio in ascesa, ma deve essere conforme alle norme GDPR: scopri come questo strumento semplifica la vita del tuo studio (purché eseguito a norma)
Continua a leggere“Ogni lasciato è perduto”: prolunga e rafforza la relazione del tuo studio con il paziente
Continua a leggerePer i dottori, personalizzare l’esperienza del paziente è fondamentale. Scopri come farlo con l’automazione
Continua a leggereScopri come migliorare la proposta dei tuoi piani di cura e fidelizzare quindi i pazienti
Continua a leggereSvuota la tua sala d’attesa e riduci il flusso di pazienti che ingolfano il tuo studio.
Continua a leggereTrasforma il tuo studio, riducendo i tempi d'attesa e velocizzando il Check-In.
Continua a leggereGli studi vogliono combattere gli appuntamenti che saltano all’ultimo, riducendo le perdite di denaro.
Continua a leggereContent not found
Copyright © 2019 AlfaDocs GmbH · | · Informativa privacy
Questo blog contiene voci che trattano argomenti legali; nessun tipo di garanzia viene dato sul fatto che le informazioni siano accurate, corrette, aggiornate o che non contravvengano alla legge stessa. L'informazioni fornite sul blog sono di natura generale e hanno solo scopo divulgativo. Essi non possono pertanto sostituire il parere di un professionista autorizzato, ovvero di persona, ufficio o autorità competente con conoscenze specializzate che possano applicarsi alla specificità del caso di chi legge.
Questo blog contiene voci che trattano argomenti legali; nessun tipo di garanzia viene dato sul fatto che le informazioni siano accurate, corrette, aggiornate o che non contravvengano alla legge stessa. L'informazioni fornite sul blog sono di natura generale e hanno solo scopo divulgativo. Essi non possono pertanto sostituire il parere di un professionista autorizzato, ovvero di persona, ufficio o autorità competente con conoscenze specializzate che possano applicarsi alla specificità del caso di chi legge.