- 1. Il cloud è la scelta più sicura per il tuo studio
- 2. Identità digitale e autenticazione. Chi entra davvero nei tuoi dati?
- 3. Il fattore umano fa la differenza
Nel 2025, è ormai impensabile gestire i dati dei pazienti su supporti cartacei. Anche gli studi che si affidano a software gestionali devono prestare particolare attenzione alla sicurezza dei dati e alle modalità con cui vengono archiviati e protetti. Le minacce informatiche, gli errori umani e i rischi legati alla conservazione fisica rendono indispensabile una gestione consapevole e sicura delle informazioni sensibili. Molti studi medici credono che tenere i documenti in un armadio sotto chiave sia sufficiente per proteggerli. Ma è davvero così? Chi può aprire quell’armadio? Chi garantisce che i documenti non vengano consultati o copiati senza autorizzazione?
Continua a leggere