<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Gli strumenti essenziali per pianificare un 2025 di successo

 

L'inizio di un nuovo anno è il momento ideale per fare il punto della situazione sull'anno appena trascorso e pianificare le azioni per migliorare i risultati. Tuttavia quando parliamo della gestione dello studio medico, ogni decisione intrapresa, dal più piccolo investimento all'organizzazione delle attività quotidiane, deve fondarsi su una strategia ben definita e supportata da dati concreti.

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2025: tutto quello che gli studi medici devono sapere

 

La Commissione Europea ha accolto la richiesta dell’Italia di prorogare l'obbligo di fatturazione elettronica fino al 31 dicembre 2025, un passo importante verso l'armonizzazione delle norme fiscali tra i Paesi membri. Questa proroga, fornisce ulteriore tempo per adeguarsi alle prossime normative previste dal pacchetto VIDA (VAT in the Digital Age), attualmente in discussione a livello comunitario.

Continua a leggere

Utilizzare i dati per sbloccare il potenziale dello studio

 

 

L'analisi dei dati, per ogni studio medico che voglia definirsi “moderno”, dovrebbe essere molto più di una semplice routine amministrativa. Il cosiddetto approccio data-driven, basato appunto sull’analisi delle informazioni chiave che riguardano lo studio e i pazienti, può “sbloccare” non solo l'efficienza e la produttività, ma anche un mondo di possibilità per migliorare l'esperienza dei pazienti. Grazie all'analisi di trend e pattern all'interno dei dati, è possibile cogliere opportunità di crescita e innovazione che devono essere sfruttate per garantire la prosperità dello studio a lungo termine.

Continua a leggere

Che cos'è l'autofattura

Documento in cui il mittente e il destinatario corrispondono.

Crea subito un autofattura per il tuo Studio medico o Dentistico con AlfaDocs.
Con AlfaDocs puoi gestire tutta la contabilità del tuo studio da qualsiasi dispositivo.

GUARDA COME

Continua a leggere

Obbligo di tracciabilità dei pagamenti: le novità del 2020

Dal 1°gennaio 2020 stop alle spese in contanti per usufruire delle detrazioni fiscali.

Il 1° gennaio 2020 è entrato in effetto l’obbligo della tracciabilità al fine della detrazione fiscale (Art.1, commi 679 e 680 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160). Per chiarezza ricordiamo che il Decreto Milleproroghe 2020 non contiene alcuna proroga al suddetto obbligo, quindi la data cui fare riferimento rimane il 01/01/2020!

Continua a leggere

Fatturazione nello studio medico e odontoiatrico: domande frequenti.

In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sulla fatturazione nello studio medico e odontoiatrico.

SEI UN PAZIENTE?
Continua qui a leggere...

Continua a leggere

Fatturazione Elettronica 2024 per medici e dentisti: domande e risposte.

In questo articolo rispondiamo alle domande più frequenti sulla Fatturazione Elettronica per gli studi medici, odontoiatrici e per i professionisti sanitari.

SEI UN PAZIENTE?
Continua qui a leggere...

Continua a leggere

Obbligo Fatturazione Elettronica 2024

Sebbene la data di gennaio 2024 prevista per il passaggio definitivo possa slittare come già accaduto in passato, quest’anno ancora non sono state comunicate eventuali proroghe. Un forte segnale che il percorso verso la digitalizzazione completa dei processi di fatturazione è ormai tracciato.

Il Decreto Milleproroghe (n. 198/2022), entrato in vigore il 30 dicembre 2022 e convertito nella Legge n. 14 del 24 febbraio 2023, ha stabilito che fino al 31 dicembre 2023 le prestazioni sanitarie registrate con il Sistema Tessera Sanitaria (STS) non comportano l’obbligo di fatturazione elettronica.

Continua a leggere

Quali fatture non inviare con la Fatturazione Elettronica? La Legge di Bilancio 2019 cambia tutto

L’approvazione della Legge di Bilancio 2019 ha vietato definitivamente l’invio delle fatture per prestazioni sanitarie, quindi tutte le fatture in uscita per uno studio medico-odontoiatrico, al Sistema di Interscambio, che gestisce la Fatturazione Elettronica. Per queste prestazioni tutti i professionisti del settore medico-odontoiatrico devono procedere esclusivamente all’invio tramite Sistema TS.

Continua a leggere

Come devi fare per essere a norma durante e dopo la proroga della Fatturazione Elettronica?

L’obbligo della Fatturazione elettronica per studi medici e odontoiatrici è stato prorogato, ma non adagiamoci sugli allori: gli adempimenti fiscali precedenti restano ancora in piedi! Tra questi resta in vigore l’invio delle fatture al Sistema TS per il 730 Precompilato. In più, l’applicazione della Fatturazione Elettronica è stata solo posticipata, ma è comunque necessaria per tutte le fatture in entrata e per tutte le fatture in uscita di natura non sanitaria.

Continua a leggere
1 2