Oggi il nostro blog ospita un'intervista a Gabriele Vassura di Dentista Manager. Gabriele è un Medico Chirurgo-Odontoiatra di Milano, che circa 10 anni fa ha dato inizio al suo Blog dentistamanager.it e che da tempo tiene dei corsi di Controllo di Gestione degli studi odontoiatrici.
Continua a leggereArgomento: Economia dello studio dentistico
Questo articolo è stato scritto da Valentina Invernizzi, responsabile Marketing presso Manufat, azienda di Lecco operante nel settore della vendita e assistenza di stampanti 3D. L’articolo è la terza parte di una trilogia dedicata alla stampa 3D nello studio dentistico. Trovi il primo articolo della trilogia qui e il secondo qui.
La tecnologia di stampa 3D SLA ha il potere di semplificare il processo produttivo di applicazioni e attrezzature utili ad ogni professionista del settore dentale.
Nell’ultimo articolo di questa trilogia svolgiamo l’analisi della profittabilità economica di una prestazione, la cui esecuzione può essere semplificata grazie alla stampante 3D desktop Formlabs Form 2. Lo scopo dell’analisi è confrontare la profittabilità economica della prestazione quando viene eseguita senza stampante 3D con quando, invece, viene eseguita con la stampante 3D. Con la stampante 3D la prestazione è economicamente più vantaggiosa? Di quanto?
Il software utilizzato per effettuare l’analisi è AlfaDocs. La prestazione che analizziamo è l’impianto endosseo inserito con dima chirurgica.
Questo articolo è stato scritto da Toshiro Savoia, coach e consulente specializzato nella consulenza di strutture odontoiatriche. Clicca qui per visitare il suo sito.
Sulla base di quali presupposti hai strutturato il tuo listino?
Continua a leggereTra le principali novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2017 c’è la sostituzione degli Studi di Settore con i nuovi Indicatori di Compliance, a partire dal 31 dicembre 2017. In quest’articolo descriviamo le caratteristiche principali di questo nuovo strumento.
Continua a leggereQuesto articolo è stato scritto da Gabriele Vassura, membro del board scientifico di AlfaDocs e autore del blog dentistamanager.it.
Continua a leggereQuesto articolo è stato scritto da Gabriele Vassura, membro del board scientifico di AlfaDocs e autore del blog dentistamanager.it.
Continua a leggereQuesto articolo è stato scritto da Gabriele Vassura, membro del board scientifico di AlfaDocs e autore del blog dentistamanager.it.
Continua a leggereL'articolo "I Costi Fissi dello Studio Dentistico" è stato scritto da Gabriele Vassura, membro del board scientifico di AlfaDocs e autore del blog dentistamanager.it.
Continua a leggereL'articolo "I Costi Variabili dello Studio Dentistico" è stato scritto da Gabriele Vassura, membro del board scientifico di AlfaDocs e autore del blog dentistamanager.it.
Continua a leggereL'articolo "Il Tempo della prestazione odontoiatrica" è stato scritto da Gabriele Vassura, membro del board scientifico di AlfaDocs e autore del blog dentistamanager.it.
Continua a leggereQuesto blog contiene voci che trattano argomenti legali; nessun tipo di garanzia viene dato sul fatto che le informazioni siano accurate, corrette, aggiornate o che non contravvengano alla legge stessa. L'informazioni fornite sul blog sono di natura generale e hanno solo scopo divulgativo. Essi non possono pertanto sostituire il parere di un professionista autorizzato, ovvero di persona, ufficio o autorità competente con conoscenze specializzate che possano applicarsi alla specificità del caso di chi legge.