- La protezione dei dati: un dovere etico e morale per il professionista sanitario
- Un esempio di documento cruciale per lo studio medico: il consenso informato
- Semplificare la gestione documentale
Il rispetto delle normative sulla privacy e la protezione dei dati personali dei pazienti non è solo un obbligo legale, ma un elemento fondamentale per costruire e mantenere la fiducia nel rapporto tra paziente e professionista sanitario. “Proteggere” i dati è un dovere etico e legale per qualsiasi professionista sanitario, ma nel contesto attuale, dove la digitalizzazione e l’uso di nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale si stanno evolvendo in tempi rapidissimi, diventa un tema ancora più critico.
Continua a leggere