La digitalizzazione della gestione dello studio dentistico è un processo ormai avviato da diversi anni. Tutto fa pensare che si tratti di un processo irreversibile: il digitale, da qui in avanti, farà sempre più parte delle nostre vite, incluse le vite professionali. La digitalizzazione delle attività, però, porta con sé un tema destinato a diventare uno dei principali argomenti di discussione in ambito sanitario nei prossimi anni: la sicurezza dei dati digitali. Ogni studio, infatti, custodisce un numero altissimo di informazioni sensibili. Quando queste informazioni vengono digitalizzate, ci sono una serie di fattori di rischio da cui proteggersi. Cosa succederebbe se questi dati andassero perduti? O, ancora peggio, se qualche malintenzionato riuscisse a infiltrarsi nel sistema digitale, rubando i dati dei pazienti? Le conseguenze sarebbero davvero spiacevoli, sia per il paziente, sia per lo studio dentistico.
Continua a leggere