<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Investimento da 2 milioni di euro in AlfaDocs.com

Il nostro impegno per un'assistenza sanitaria più innovativa e sostenibile

Siamo entusiasti di annunciare il nuovo round di investimento da 2 milioni di euro ricevuto da due nuovi azionisti BayBG e Bayern Kapital. Questo importante finanziamento ci permetterà di consolidare la nostra presenza in Italia, accelerare l’espansione su nuovi mercati europei ed assumere nuovi talenti che andranno ad ampliare il nostro team di già oltre 40 dipendenti distribuiti tra le sedi di Milano, Monaco e Torino. 

Continua a leggere

La firma elettronica come tutela legale per il tuo studio

 

 

La Firma Elettronica come tutela legale per il tuo studio

La trasformazione digitale negli ultimi anni sta accelerando sempre più la sua marcia, portando con sé non solo vantaggi in tutti i processi per lo studio ma allo stesso tempo anche nuove regole e responsabilità. In questa fase così ricca di nuove opportunità, l’adozione della Firma Elettronica, intesa come metodo di identificazione informatica, è un prezioso strumento che ci permette di garantire la sicurezza digitale dei dati e dei documenti sensibili.

Continua a leggere

Sistema TS 2023: come preparare gli invii

 

 

Continua a leggere

Sistema TS: cosa cambia nel 2023

Per il 2023, la trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS rimarrà semestrale. La proroga della scadenza semestrale è stata prevista dal Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 27 Dicembre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.2 del 03 Gennaio 2023. Tuttavia, a partire dal 1° Gennaio 2024, la trasmissione delle spese sanitarie al Sistema TS diventerà mensile.

Continua a leggere

Sistema TS per medici e dentisti. Domande frequenti (aggiornamento gennaio 2023).

In quest'articolo, pubblichiamo le domande più frequenti sul tema Sistema TS per medici e dentisti, con le relative risposte.

Continua a leggere

La normativa sull'invio dei dati al Sistema TS (aggiornato a Dicembre 2022)

In quest'articolo raccogliamo i decreti e le leggi che costituiscono la normativa sul Sistema TS. 

Continua a leggere

Sistema TS: scadenze e tipi di prestazione da inviare.

Quali sono i tipi di prestazione da inviare al Sistema TS? In quale tipologia di spesa rientra ciascuna prestazione? Come bisogna gestire l'imposta di bollo? In quest'articolo facciamo chiarezza su questi temi...

Continua a leggere

Obbligo di tracciabilità dei pagamenti: le novità del 2020

Dal 1°gennaio 2020 stop alle spese in contanti per usufruire delle detrazioni fiscali.

Il 1° gennaio 2020 è entrato in effetto l’obbligo della tracciabilità al fine della detrazione fiscale (Art.1, commi 679 e 680 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160). Per chiarezza ricordiamo che il Decreto Milleproroghe 2020 non contiene alcuna proroga al suddetto obbligo, quindi la data cui fare riferimento rimane il 01/01/2020!

Continua a leggere

Quali sono le sanzioni previste dal GDPR e come proteggersi

Con l’applicazione del nuovo regolamento europeo sulla privacy GDPR, le preoccupazioni maggiori per gli studi medici e odontoiatrici si concentrano sulle sanzioni in caso di mancata conformità alle nuove regole sul trattamento dei dati all’interno del proprio studio.

Continua a leggere

GDPR e fatturazione elettronica: nuove regole per studi medici e odontoiatrici

GDPR e fatturazione elettronica sono le principali novità normative del 2018 per gli studi medici-odontoiatrici, novità che apporteranno cambiamenti sostanziali nell’organizzazione del lavoro in studio e soprattutto nella gestione dei dati dei pazienti.

Continua a leggere
1 2