<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Marketing per gli studi medici: un'opportunità di crescita o un costo?

 

  1. Investire nel marketing sanitario: una decisione strategica
  2. Le variabili dei costi del sito web per uno studio medico
  3. Quanto costa coinvolgere i pazienti sui social
  4. I costi dell'advertising online
  5. Email marketing: un canale di comunicazione economico ed efficace

Investire nel marketing sanitario: una decisione strategica

Il marketing, una volta considerato l'ambito esclusivo di settori come il retail o l'ospitalità, ha trovato un ruolo fondamentale anche nel mondo della sanità. Si tratta di una disciplina complessa che abbraccia una varietà di aspetti che non riguardano solo la vendita di un prodotto o un servizio, ma la creazione di un rapporto di fiducia con i pazienti, in grado di comprendere le loro necessità e desideri, di comunicare in modo efficace e, infine, di fornire un'assistenza sanitaria di qualità. Nel marketing sanitario è quindi fondamentale dare rilievo all'empatia, alla relazione con i pazienti e alla creazione di un clima di fiducia.

Continua a leggere

Come evitare buchi in agenda grazie alle automazioni: consigli e strategie

 

  1. L'importanza di una piattaforma gestionale
  2. I workflow di AlfaDocs

Nell'attuale panorama sanitario, dirigere uno studio medico è un compito che presenta molteplici sfide poiché la tecnologia è in costante evoluzione e la pressione per rimanere competitivi e aggiornati è sempre più alta. L'uso di una piattaforma gestionale può rappresentare il punto di svolta tra un'agenda costantemente piena e periodi di inattività. È quindi diventato indispensabile abbracciare l'innovazione tecnologica per ottimizzare i processi interni, migliorare l'efficienza e garantire un servizio di alta qualità ai pazienti. 

Continua a leggere

Perché usare un gestionale per l'acquisizione di nuovi pazienti nel tuo studio dentistico

Lo strumento necessario a gestire e fidelizzare tutti i tuoi pazienti in modo agile e sicuro

Nell’articolo precedente vi abbiamo illustrato i vantaggi del funnel marketing per l’acquisizione di nuovi pazienti nello studio odontoiatrico. Grazie a questa strategia, pilastro del marketing odontoiatrico, è possibile intercettare persone che abbiano realmente bisogno di determinati servizi per la risoluzione dei propri problemi. Se lo studio dentistico sarà stato in grado di convertirli in pazienti reali si passerà, allora, alla fase più delicata, quella della loro gestione e fidelizzazione.
L’adozione di un software gestionale può portare ad un aumento delle entrate e a una crescita sostenibile della pratica dentistica, garantendo il successo nel mercato competitivo attuale. Investire nella cosiddetta retention dei pazienti, ad esempio, è una scelta strategica che porterà numerosi benefici a lungo termine, sia in termini di soddisfazione dei pazienti che di risultati economici per lo studio dentistico.

Continua a leggere

Retention dei pazienti: come sfruttare il gestionale per fidelizzarli

Attiva un workflow digitale, intelligente e personalizzato, per portare valore alla tua attività

Dopo aver visto insieme i vantaggi che offre il software gestionale nell’acquisizione dei nuovi pazienti, affrontiamo insieme il tema della retention, ossia di tutte quelle pratiche che nel marketing odontoiatrico aiutano a intessere una relazione di fiducia con i pazienti del proprio studio dentistico, senza incorrere nel rischio di affaticare il lavoro di segreteria o togliere tempo ad altre attività.

Continua a leggere

Emergenza Coronavirus: come far fronte alla crisi economica [Aggiornato 20/04/2020]

La situazione della diffusione del Nuovo Coronavirus in Italia impone agli studi medici-odontoiatrici di adottare delle contromisure importanti. Ci prepariamo a far fronte a un periodo di crisi, che rappresenta senza dubbio una prova molto dura da superare ma anche una grande opportunità per la crescita futura.

Continua a leggere

Breve guida sui software per dentisti e i vantaggi software cloud

Questa guida sui software per dentisti fornisce le informazioni basilari per orientarti nella scelta del software adatto al tuo studio dentistico. Per prima cosa, descriviamo i 3 tipi di software presenti sul mercato. Poi elenchiamo i 7 parametri fondamentali da esaminare quando scegli il software. Infine, analizziamo in una tabella i 3 tipi di software in relazione ai 7 parametri.

Continua a leggere

I prezzi di AlfaDocs: il confronto con i software installati

AlfaDocs è una piattaforma modulare con tecnologia 100% cloud. A differenza dei software installati, AlfaDocs non è presente “fisicamente” sul computer, ma è accessibile tramite Internet, usando il proprio nome utente e la propria password (e anche l’accesso con doppia sicurezza, se si vuole stare più tranquilli). Semplificando, potremmo dire che un software installato lo si possiede, mentre un software in cloud lo si usa fin quando serve.

Il cloud di AlfaDocs offre diversi vantaggi rispetto ai software installati: comodità, innovazione, sicurezza, velocità, flessibilità, accessibilità. Tra questi vantaggi, c’è anche quello del prezzo. Infatti, i prezzi di AlfaDocs sono più convenienti rispetto a quelli di un software installato. Vediamo perché...

Continua a leggere
1 2