<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1613530318929908&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

4 consigli per rispondere alla crisi parte 3

Il terzo consiglio riguarda un aspetto molto delicato della gestione contabile dello studio, oggi più che mai al centro dell’attenzione di tutti gli esperti e gli operatori del settore medico e odontoiatrico: la gestione degli insoluti.

Consiglio 3 - Monitora e gestisci l'insoluto

Continua a leggere

4 consigli per rispondere alla crisi parte 2

Continua la serie di consigli utili che abbiamo individuato lavorando fianco a fianco con diversi esperti del settore medico e odontoiatrico, per rispondere alla crisi.

Consiglio 2 - Monitora e gestisci appuntamenti disdetti

In questa fase, a seconda della gravità della crisi sanitaria nelle diversi regioni, le agende degli studi medici-odontoiatrici stanno registrando un aumento delle disdette.

Accade anche nel tuo studio? Ci sono diverse azioni da intraprendere in questo caso.

Continua a leggere

4 consigli per rispondere alla crisi parte 1

In questo momento è difficile riuscire a lavorare serenamente. L'inasprimento delle norme sul distanziamento sociale impone ai pazienti di rimanere a casa e di non andare dal medico, se non per urgenze.

Noi di AlfaDocs, lavorando a stretto contatto con diversi esperti del settore medico ed odontoiatrico, abbiamo individuato 4 consigli utili per rispondere alla crisi attuale. Segui questo e i prossimi articoli per scoprirli tutti!

Consiglio 1 - Monitora il numero di prime visite

Continua a leggere

Webinar COVID Economics: le domande più frequenti

Abbiamo ricevuto tantissime domande sul Webinar "COVID-19 e l'aumento dei costi nello studio. Come mantenere un listino profittevole" presentato insieme a Gabriele Vassura di Dentista Manager.

Di seguito le risposte alle domande più frequenti emerse durante l'evento, date rispettivamente da Fabian Zolk (FZ), Product Owner di AlfaDocs, e da Gabriele Vassura (GV) di Dentista Manager.
Continueremo ad aggiornare questo Blog man mano che riceveremo altre domande.

Continua a leggere

Un unico Kit per ridurre fino al 77% gli appuntamenti saltati

Segui i consigli di AlfaDocs, Dentista Manager ed Elve Group e scarica ora il Kit gratuito per imparare a gestire gli appuntamenti saltati.

“Caro paziente, perché continui a fissare l’appuntamento e poi non ti presenti?”. Se anche tu ti ripeti spesso questa domanda, abbiamo quello che fa al caso tuo. 

Sappiamo infatti quanto possa essere fastidiosa la situazione in cui viene annullato un appuntamento, senza preavviso e con motivazioni poco credibili. Una visita saltata è un danno economico per il tuo studio. Avresti potuto impiegare quel tempo per un altro paziente e non dover sostenere per intero il costo poltrona.

Continua a leggere

3 errori da evitare per la segreteria dello studio dentistico

La segreteria degli studi dentistici ha un‘importante funzione di organizzazione, controllo e amministrazione. Ecco i 3 errori da evitare per la segreteria dello studio dentistico per rendere il lavoro più efficiente

Errore 1 - Gestire in modo non sistematico gli appuntamenti

All’interno di uno studio medico e odontoiatrico gli appuntamenti sono la vera e propria forza motrice di ogni attività. Allo stesso modo, se mancati, possono generare diversi effetti negativi nello studio, soprattutto dal punto di vista economico.

Continua a leggere

I vantaggi economici della stampa 3D nello studio dentistico: un caso di studio

Questo articolo è stato scritto da Valentina Invernizzi, responsabile Marketing presso Manufat, azienda di Lecco operante nel settore della vendita e assistenza di stampanti 3D. L’articolo è la terza parte di una trilogia dedicata alla stampa 3D nello studio dentistico. Trovi il primo articolo della trilogia qui e il secondo qui.

La tecnologia di stampa 3D SLA ha il potere di semplificare il processo produttivo di applicazioni e attrezzature utili ad ogni professionista del settore dentale.

Nell’ultimo articolo di questa trilogia svolgiamo l’analisi della profittabilità economica di una prestazione, la cui esecuzione può essere semplificata grazie alla stampante 3D desktop Formlabs Form 2. Lo scopo dell’analisi è confrontare la profittabilità economica della prestazione quando viene eseguita senza stampante 3D con quando, invece, viene eseguita con la stampante 3D. Con la stampante 3D la prestazione è economicamente più vantaggiosa? Di quanto?

Il software utilizzato per effettuare l’analisi è AlfaDocs. La prestazione che analizziamo è l’impianto endosseo inserito con dima chirurgica.

Continua a leggere

Quanto mi faccio pagare per le prestazioni che svolgo?

Questo articolo è stato scritto da Toshiro Savoia, coach e consulente specializzato nella consulenza di strutture odontoiatriche.

Sulla base di quali presupposti hai strutturato il tuo listino?

Continua a leggere

Dagli Studi di Settore agli Indicatori di Compliance

Tra le principali novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2017 c’è la sostituzione degli Studi di Settore con i nuovi Indicatori di Compliance, a partire dal 31 dicembre 2017. In quest’articolo descriviamo le caratteristiche principali di questo nuovo strumento.

Continua a leggere

Basi di Time Management per lo studio odontoiatrico

Nulla è più importante del tempo! Il tempo è l’unica risorsa che non possiamo comprare, dobbiamo quindi imparare a gestirlo al meglio, iniziando ad applicare dei basilari principi di Time Management.

Continua a leggere