- Gli ostacoli nella gestione degli appuntamenti che rallentano lo studio
- Le 8 caratteristiche indispensabili per gestire l'agenda in modo dinamico ed efficiente
Ogni giorno, tra una visita e l’altra, medici e segretarie si trovano a fronteggiare un flusso continuo di telefonate, richieste via e‑mail, notifiche WhatsApp e domande sui social. Basta un singolo appuntamento saltato per creare un effetto domino di ritardi, con l’immancabile brusio di pazienti nervosi in sala d’attesa e la sensazione, per chi indossa il camice, di dover correre continuamente dietro al tempo invece di guidarlo.
Continua a leggere