In un recente sondaggio di Odontoiatria33, il 21% del campione intervistato dichiara di utilizzare la pubblicità per promuovere il proprio studio dentistico. È una percentuale decisamente minoritaria, ma in crescita rispetto al 15% del 2014. A questo aumento contribuiscono soprattutto i nuovi strumenti pubblicitari di internet: strumenti generalmente più economici rispetto a quelli tradizionali... e spesso anche più efficaci. In particolare, le piattaforme preferite dagli intervistati sono Facebook e Google: il 47% degli intervistati dichiara di aver creato campagne pubblicitarie su queste piattaforme. Se sei uno di quei dentisti che utilizza Facebook per promuovere il suo studio, ti consigliamo di leggere quest’articolo: abbiamo un consiglio da darti su un tipo di campagna pubblicitaria che probabilmente ancora non conosci, che unisce le potenzialità di Facebook con quelle di un software gestionale moderno.
Continua a leggereScopri come migliorare la proposta dei tuoi piani di cura e fidelizzare quindi i pazienti
Continua a leggereIl termine "WannaCry" si riferisce all'attacco cibernetico avvenuto durante la metà di maggio 2017. La vicenda "senza precedenti", come l'ha definita l'Europol, ha fatto nascere diverse perplessità riguardo la sicurezza dei dati online, specie per quanto riguarda i dati sanitari. In quest’articolo facciamo chiarezza sull’argomento, ripercorrendo la vicenda WannaCry e dandoti qualche utile consiglio per difendere i dati del tuo studio dentistico.
Continua a leggereQuesto articolo è stato scritto da Valentina Invernizzi, responsabile Marketing presso Manufat, azienda di Lecco operante nel settore della vendita e assistenza di stampanti 3D.
Continua a leggereOggi il nostro blog ospita un'intervista a Denise Calzolari. Denise è un'igienista dentale di Ferrara, che ha attirato la nostra attenzione per la sua attività di web-marketing odontoiatrico.
Continua a leggereQuesto articolo è stato scritto da Valentina Invernizzi, responsabile Marketing presso Manufat, azienda di Lecco operante nel settore della vendita e assistenza di stampanti 3D.
Continua a leggereTra le principali novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2017 c’è la sostituzione degli Studi di Settore con i nuovi Indicatori di Compliance, a partire dal 31 dicembre 2017. In quest’articolo descriviamo le caratteristiche principali di questo nuovo strumento.
Continua a leggereNulla è più importante del tempo! Il tempo è l’unica risorsa che non possiamo comprare, dobbiamo quindi imparare a gestirlo al meglio, iniziando ad applicare dei basilari principi di Time Management.
Continua a leggereQuesto blog contiene voci che trattano argomenti legali; nessun tipo di garanzia viene dato sul fatto che le informazioni siano accurate, corrette, aggiornate o che non contravvengano alla legge stessa. L'informazioni fornite sul blog sono di natura generale e hanno solo scopo divulgativo. Essi non possono pertanto sostituire il parere di un professionista autorizzato, ovvero di persona, ufficio o autorità competente con conoscenze specializzate che possano applicarsi alla specificità del caso di chi legge.