Questa guida sui software per dentisti fornisce le informazioni basilari per orientarti nella scelta del software adatto al tuo studio dentistico. Per prima cosa, descriviamo i 3 tipi di software presenti sul mercato. Poi elenchiamo i 7 parametri fondamentali da esaminare quando scegli il software. Infine, analizziamo in una tabella i 3 tipi di software in relazione ai 7 parametri.
Continua a leggereArgomento: Strategia dentisti
Lo studio odontoiatrico moderno necessita di una vasta gamma di sistemi informatici, che diventano però obsoleti col passare del tempo. Quanto è vantaggioso passare a un software gestionale cloud per la gestione integrata dello studio?
L'esperienza del Dott. Zolk è un esempio concreto di come e quanto le principali attività di segreteria possano beneficiare dell'adozione di un software gestionale con un sistema di prenotazione online.
I vantaggi degli appuntamenti online sono evidenti e hanno dimostrato la loro efficacia. Dotarsene è un passo essenziale per gli studi medici che desiderano essere orientati al servizio, acquisire nuovi pazienti e fidelizzarli.
Il seguente Case Study è stato sviluppato in collaborazione con lo studio odontoiatrico del Dr. Wolfram Zolk, dal 1987 attivo come odontoiatra olistico in Germania, Italia e Svizzera, che ha confrontato i principali indicatori numerici delle attività svolte dalla segreteria dello studio durante una settimana tipo, prima e dopo l'adozione del software gestionale AlfaDocs con sistema di Prenotazione Online integrato.
Continua a leggereSegui i consigli di AlfaDocs, Dentista Manager ed Elve Group e scarica ora il Kit gratuito per imparare a gestire gli appuntamenti saltati.
“Caro paziente, perché continui a fissare l’appuntamento e poi non ti presenti?”. Se anche tu ti ripeti spesso questa domanda, abbiamo quello che fa al caso tuo.
Sappiamo infatti quanto possa essere fastidiosa la situazione in cui viene annullato un appuntamento, senza preavviso e con motivazioni poco credibili. Una visita saltata è un danno economico per il tuo studio. Avresti potuto impiegare quel tempo per un altro paziente e non dover sostenere per intero il costo poltrona.
Continua a leggereLa relazione dentista e paziente è uno dei fattori più importanti per il successo dello studio medico e odontoiatrico. Puoi costruire un rapporto personale e di fiducia con i tuoi pazienti anche attraverso una gestione ottimale dello studio. Ecco 3 consigli pratici per migliorare la tua relazione con i pazienti attraverso la gestione.
Quando si parla di relazione dentista e paziente, si tende spesso a circoscrivere il discorso alla sfera psicologica. Quindi si consiglia al dentista di essere accogliente, comunicativo, rassicurante… Gli aspetti psicologici della relazione dentista e paziente sono certo fondamentali. Ma la tua relazione con il paziente può essere migliorata anche attraverso una gestione ottimale dello studio.
Ecco allora 3 consigli pratici per migliorare la relazione dentista-paziente attraverso la gestione.
Continua a leggereLe competenze digitali diventano ogni giorno più necessarie per professionisti, medici e odontoiatri: la definizione di Digital DNA inizia a diffondersi in tutte le categorie lavorative come modello comune di abilità da ottenere per restare al passo coi tempi. Il progresso è una strada a senso unico, una crescita fisiologica cui è sconsigliato opporsi.
Continua a leggereCome ricordare gli appuntamenti ai pazienti per evitare che si dimentichino di venire in studio è un impegno che va al di là della clinica. Lo studio odontoiatrico deve infatti diventare un punto di riferimento per la salute del paziente: non si tratta solo di fidelizzare un paziente, ma di applicare le strategie di Marketing Odontoiatrico. Di cosa si tratta?
Continua a leggereCome far accettare un piano di cura al paziente è una domanda frequente per uno studio odontoiatrico, ma la risposta non è semplice da trovare. Preventivi non accettati, pazienti che svaniscono dopo la consegna e piani di cura non seguiti correttamente sono gli esiti più comuni cui va incontro una proposta posta senza strategia.
Continua a leggereCreare un piano di cura efficace significa riuscire a coniugare la corretta prassi clinica e le più efficaci tecniche di comunicazione e Marketing Odontoiatrico, per rendere il paziente il centro reale del lavoro del dentista, che dovrà scegliere le prestazioni più idonee al processo di guarigione senza dimenticare che anche il tempo speso per la comunicazione è tempo di cura.
Continua a leggereLe buone pratiche per creare un piano di cura rappresentano un momento importante della comunicazione dentista-paziente, eppure passare dalla teoria all'azione per uno studio odontoiatrico può sembrare complicato. Niente di impossibile, basta fare propri alcuni punti chiave.
Continua a leggereLo studio odontoiatrico raccoglie moltissimi dati personali dei propri pazienti, con l'obbligo di adeguarsi alla Legge sulla tutela della privacy. Il Garante della Privacy ha definito con chiarezza quali sono gli obblighi per il dentista verso i propri pazienti, prevedendo fino a 2 anni di carcere per chi non ottempera ai requisiti minimi di sicurezza.
Continua a leggereQuesto blog contiene voci che trattano argomenti legali; nessun tipo di garanzia viene dato sul fatto che le informazioni siano accurate, corrette, aggiornate o che non contravvengano alla legge stessa. L'informazioni fornite sul blog sono di natura generale e hanno solo scopo divulgativo. Essi non possono pertanto sostituire il parere di un professionista autorizzato, ovvero di persona, ufficio o autorità competente con conoscenze specializzate che possano applicarsi alla specificità del caso di chi legge.